Case Modulari Moderne

Case Modulari Moderne

Caraibi Immobiliare SrL ®, è specializzata in case e bungalow prefabbricati progettati da architetti che incarnano l’essenza del design Futuristico. Il loro obiettivo è creare spazi sostenibili ed estetici che promuovano un legame armonioso con la natura. Offrendo una varietà di case modulari e serene cabine spa, Caraibi Immobiliare SrL ®, si rivolge a una clientela eterogenea, tra cui startup, proprietari immobiliari e sviluppatori. La qualità garantita per ogni progetto rifletta l’eccellenza sia nel design che nella sostenibilità e eccelenza dei materiali, come alluminio, Wpc, Hpl ecc.
Estendendo la propria portata nei Caraibi, il nostro Staff della Caraibi Immobiliare SrL ® collabora con i principali produttori modulari globali per garantire qualità ed efficienza. Il loro impegno per l’ambiente è evidente attraverso la partnership con i MiglioRi Costruttori e inventori , che rafforza la loro dedizione a un pianeta più verde.

Caraibi Immobiliare SrL ® Design si pone come pioniere nella ridefinizione della vita moderna, offrendo spazi che non sono solo edifici, ma santuari di tranquillità e ispirazione.
L’impegno di Caraibi Immobiliare SrL® nel creare spazi che offrano una connessione serena con la natura attraverso case e bungalow architettonicamente sofisticati e a zero emissioni di carbonio li rende una scelta distinta nella vita moderna. La loro dedizione alla sostenibilità, unita al design innovativo e alla portata globale, li posiziona come leader nel campo del lusso modulare.

Sommario

Cosa accadrebbe alla nostra casa se venissimo colpiti da un terremoto in Spagna? IL Le case modulari sono progettate per resistere ai terremoti attraverso l’utilizzo di materiali resistenti ai movimenti sismici e particolari tecniche costruttive. Tuttavia, è importante che la casa sia adeguatamente progettata, costruita e fissata al suolo per ridurre al minimo i danni in caso di terremoto.

Come influisce un terremoto su una casa?

Attraverso il presidente di Caraibi-Immobiliare Srl Arq-Geometra civile Casella Giovanni Vargas esperto di strutture prefabbricate , ci spiega come agisce un terremoto sui grattacieli e sulle case unifamiliari.

Quando si verifica un terremoto agisce in due modi: in verticale, come se lanciassimo l’edificio sul terreno che si sta fondando, e in orizzontale, come se afferrassimo l’edificio dalle sue fondamenta e lo spostassimo da sinistra a destra in modo brusco, rapido e ripetuto.

minimizzare l’impatto Di queste due forze della natura sugli edifici, nelle strutture sono necessarie principalmente 3 caratteristiche:

  • Resistenza
  • Duttilità
  • Ridurre al minimo la risonanza

Case prefabbricate con Casa Modulare contro i terremoti

Nelle strutture prefabbricate in Acciaio Galvanizzato con cui costruiamo le case di Modulari, abbiamo tre caratteristiche così rivestite:

Resistenza

La potenza e la resistenza alla compressione del metallo utilizzato in associazione ad altri materiali di nuova evoluzione come Wpc , Hpl , ecc sono note.

Duttilità

Anche se il calcestruzzo in generale sembra molto forte e rigido, e lo è, ha anche una caratteristica del materiale stesso che no lo rende flessibile di fronte a impatti potenti come quelli che si verificano in un terremoto. Vale a dire, che le nostra strutture Modulari, consente determinati movimenti nella sua struttura che assorbono queste sollecitazioni, provocando un movimento relativo dell’edificio in modo che non crolli.

In questo è importante non solo la duttilità del cemento armato, ma anche i nodi di collegamento della struttura in Acciaio Galvanizzato. Questi giunti trasmettono l’energia sismica tra tutte le parti strutturate e controventate, rendendone possibile la dissipazione. Ecco perché è così importante la duttilità che consente la mobilità degli edifici e lo scarico energetico che minimizza la possibilità di collasso della struttura.

Risonanza

Nelle strutture Modulari Moderne,  Il rinforzo perpendicolare tra le pareti il soffitto e il pavimento , significa che non solo le case sono strutturalmente calcolate per carichi di vento o cantilever verticali o orizzontali., ma anche quello la perpendicolarità consente alla struttura di assorbire l’energia sismica nelle direzioni x, y e z, prevenendo risonanza, inerzia orizzontale o caduta dell’edificio. Il rinforzo è il elemento strutturale che serve a controventare, cioè a irrigidire o stabilizzare la struttura, impedendone o limitandone parzialmente spostamenti e deformazioni.

Così Progettiamo le nostre facciate con pannelli di Alluminio e Hpl e in alcuni moduli vi e presente esteticamente il WPC e li rinforziamo tra loro, irrigidendo i nuclei, quando ce ne sono, ponendo una barriera pressata molto potente, affinché la struttura della casa possa resistere meglio all’urto e alla forza di un terremoto.

Possiamo sapere in quali zone si verificheranno i terremoti, quello che non possiamo sapere è quando. I Moduli Moderni di Caraibi-Immobiliare Srl , nei suoi calcoli strutturali tiene conto di questi dettagli per la salute e l’integrità delle case e dei loro proprietari.

Conclusione

Le case modulari presentano numerosi vantaggi nelle zone sismiche, come l’utilizzo di materiali antisismici, maggiore precisione nella costruzione, riduzione del rischio di danni strutturali, facilità di riparazione in caso di terremoto, flessibilità nella progettazione e capacità di rispettare le normative edilizie locali e regionali. Tutte queste caratteristiche rendono le case prefabbricate un’opzione interessante per chi desidera costruire in zone sismiche.

Giovanni Casella Vargas

Arq-Geometra, Presidente della Caraibi-immobiliare Srl e Gianni Casa inmobiliare Srl.

Quindi non esitare a contattare la nostra azienda, saremo a tua totale disposizione!
Grazie

Prezzi a Partire da 16.900 a 29.900 dollari, prezzo soggetto a variazioni!

Tel: +1 829 262 8526 cell+whatsapp – Giovanni Casella Vargas

Referimiento agente – Leonardo Gaeta, Agente per l’Italia

Referimiento agente – Joerg Berres, Agente Cabarete

Emailcaraibimmobiliare@gmail.com

https://caraibi-immobiliare.com/